La carta dei Genovesi

“In Europa altra carta non s’adopra che quella dei genovesi”. Così scrivevano alcuni mercanti alla fine del XVI secolo. Giuseppe Traverso, gestore del Museo della Carta di Mele, eccellenza ligure in provincia di Genova, ha raccontato all’Aldus Club la gloriosa storia della produzione cartaria genovese e la sua recente riscoperta e valorizzazione. 

Intorno al XV secolo, nella Valle ligure del Leira nasceva la manifattura genovese della carta, favorita dalla presenza di torrenti utili per produrre energia per il funzionamento delle grandi ruote motrici. Per tutto il Cinquecento la carta che si consumava in Europa era italiana, e le zone del genovesato di Voltri e Mele, bagnate dal torrente Leira, divennero famose nel il mondo e resero celebre la Repubblica di Genova per le particolari caratteristiche della carta prodotta: difficilmente attaccabile da insetti, quindi preziosa per le cancellerie delle case reali di Spagna, Portogallo e Inghilterra.

 “In Europa altra carta non s’adopra che quella de’ Genovesi” scrivevano alcuni mercanti alla fine del XVI secolo, a testimonianza del grande splendore della manifattura cartaria genovese raggiunto tra i secoli XVI e XVIII, periodo nel quale la Superba diviene principale polo cartario dell’Europa di allora. Nel XVIII secolo, quando ancora la carta si fabbricava a mano foglio per foglio e da fibre tessili come canapa e lino, in questi incantevoli territori si potevano contare un centinaio di cartiere.

L’avvento della rivoluzione industriale e delle macchine a vapore segnò l’inizio della decadenza dell’industria cartaria nel territorio: l’acqua, indispensabile fino ad allora per il funzionamento dei macchinari, fu soppiantata dalla nuova fonte di energia, e le cartiere poterono così essere installate in luoghi meno impervi delle stretti valli genovesi. L’invenzione della macchina continua in piano (1789) e l’introduzione delle cellulose ottenute da corteccia di albero segnarono progressivamente la fine della fabbricazione foglio per foglio di una carta superiore costituita da fibra di origine tessile. Le cartiere genovesi, che dopo la seconda guerra mondiale erano diventate soltanto 43, spariranno nel giro di qualche decennio.

IL MUSEO DELLA CARTA DI MELE: UN’ECCELLENZA LIGURE

Il Museo della Carta è stato inaugurato nel 1997 a testimonianza dell’antico sapere dell’arte cartaria, che tanta importanza ha avuto per lo sviluppo economico e culturale del territorio di Mele. Sede del Centro è l’antica cartiera Piccardo, edificata nel 1756, una tra le ultime ad aver funzionato: la sua chiusura risale al 1985.

L’Amministrazione Comunale di Mele ha intrapreso i lavori di restauro della cartiera nel 1992 con fondi propri, della CEE e della Provincia di Genova. Grazie poi al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2013 si è potuto provvedere a nuovi allestimenti ed arredi e a moderne tecnologie per rendere più funzionale l’ambiente.

Ciò che ha contraddistinto da subito questo Museo è stato la sua collocazione: situato nelle sale di un opificio storico, offre da diversi anni la possibilità di intraprendere e ricalcare il percorso che facevano gli stracci di fibra vegetale e la carta da macero per diventare nuova carta, raccontando una storia antica fatta di uomini, donne, sacrifici e fatica. Ma era d’obbligo desiderare di più.

IL PROGETTO “ARTIGIANO DELLA CARTA”

Nell’ottobre del 2013 inizia all’interno del Museo il corso professionalizzante finanziato dalla Regione Liguria “L’artigiano della Carta”. Lo scopo è stato quello di valorizzare l’artigianato artistico quale modello produttivo economicamente sostenibile, sviluppando un’idea di impresa innovativa e valorizzando la ricchezza dei molteplici aspetti del processo produttivo del prodotto artigianale, nell’ottica della diffusione di una cultura e di un patrimonio di conoscenze altrimenti destinate all’estinzione.

Sono stati così formati dieci giovani “artigiani della carta”, in grado di produrre manufatti cartacei di grande valore con diverse destinazioni d’uso: carta per inviti, partecipazioni, onorificenze, diplomi ma anche oggettistica e carte artistiche.

IL PRIMO LABORATORIO DI PRODUZIONE DI CARTA ESCLUSIVAMENTE A MANO DELLA LIGURIA

A fine corso, grazie a finanziamenti della Comunità Europea, è stato finanziato l’acquisto di macchinari per l’allestimento all’interno del Museo del primo laboratorio artigianale di produzione di carta in Liguria.

Il dott. Giuseppe Traverso, uno dei dieci partecipanti al corso “L’artigiano della Carta”, in concordato col Comune di Mele, è diventato gestore sia della didattica museale sia della produzione e della vendita di manufatti realizzati all’interno di un Museo che quindi non va unicamente a testimoniare un’arte, ma diventa vivo riprendendola in chiave moderna mediante l’uso di tecniche antiche.

Un artigianato ormai scomparso che ha retto un’economia per più di 500 anni e che oggi ritorna, rendendo omaggio a un territorio ormai trasformato ma bisognoso e desideroso di tramandare le sue eccellenze.

Giuseppe Traverso ha una laurea specialistica in biologia. Subito dopo il conseguimento, decide di partecipare alle selezioni per un corso professionalizzante organizzato dalla regione Liguria e diventa uno dei pochi fortunati partecipanti, arrivando infine a gestire il Museo della Carta di Mele.


I commenti sono chiusi.